Corsi di Alta Formazione Universitaria

22.10.2013 16:58

I corsi di Alta Formazione

 

Finalità - I corsi di Alta Formazione tenuti dal Polo scientifico sono erogati per favorire lo sviluppo delle attività e delle professioni in temi o settori che rimangono di pertinenza residuale nel sistema nazionale formativo. I corsi favoriscono l'integrazione tra formazione e lavoro, inquadrato nel segmento post-diploma, indirizzata a coloro che sono interessati ad una formazione aggiuntiva caratterizzata da elevati contenuti didattici e formativi.

Obiettivi - L'obiettivo è quello di ottimizzare, mediante l'uso di strumenti formativi altamente professionalizzanti in modalità tradizionale, blended ed E-learning, l'acquisizione di competenze professionalizzanti in tempi più brevi rispetto a quelli richiesti da Master o studi universitari classici. I corsi di perfezionamento universitario intendono fornire adeguate conoscenze e competenze necessarie ad operare con efficienza nello studio, nella ricerca e nel mercato del lavoro in in un contesto europeo caratterizzato da continua evoluzione e forte variabilità.

Destinatari  - I corsi si rivolgono a tutti coloro che sono in possesso di un diploma di scuola istruzione secondaria e che intendano perfezionare il loro sviluppo professionale ed ai possessori dei diplomi di 1° o 2° o 3° ciclo universitario.

Ammissione per “Dossier” - Come per molti stati europei l'ammissione al corso di alta formazione può essere presa in considerazione  in quei casi che gli studenti non abbiano conseguito il diploma di maturità o di ammissione all'Università nel loro paese d'origine. Gli studenti potranno possedere qualifiche, diplomi, abilitazioni professionali o esperienze certificate. L'età minima di candidatura è di 25 anni compiuti e l'ammissione per Dossier è a discrezione della Commissione esaminatrice.

Crediti formativi - Il  Diploma conseguito di Alta formazione da diritto alla conversione in ECTS in relazione ai singoli piani didattici.

Struttura generale e metodo del Corso Tutti i corsi possono essere erogati tradizionalmente in presenza attraverso lezioni o sessioni di addestramento pratico o facendo uso di metodologie dell'E-learning o di apprendimento integrato.

Didattica in rete - Viene erogata attraverso materiale audio/video, case study e attività seminariale.

Addestramento pratico o erogazione tradizionali - Viene erogata mediante formazione in presenza e stage professionalizzanti.

___________________________________________________

Struttura didattica dei Corsi di Alta formazione 

Corso Alta formazione semestrale 

Corso Alta Formazione annuale  

Corso Alta Formazione biennale  

Corso Alta Formazione triennale